• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sentimento

Thesaurus (2018)
  • Condividi

sentimento


MAPPA

1. La parola SENTIMENTO, nel suo significato più letterale, indica l’azione di sentire, di avvertire stimoli interni o esterni, 2. e può riferirsi alla consapevolezza di sé stessi (avere s. di sé; avere il s. della propria forza, della propria debolezza). 3. Indica poi il fatto di saper riconoscere e apprezzare un valore (il s. della fede; esser privo di s. morale; il s. del bello), 4. e può significare anche stima, opinione (avere un alto s. di sé). 5. MAPPA Nel suo uso più comune e più noto, il termine indica invece ogni forma di impulso o di emozione (si sentì invaso da un s. di gioia; s. di superbia, d’umiltà; erano legati da un s. di vera amicizia; s. d’amore, di simpatia; s. d’odio, d’avversione; alimentare sentimenti di vendetta; nascondere, esprimere, manifestare i propri sentimenti), 6. mentre il plurale sentimenti si riferisce al modo di pensare e di sentire, considerato come parte del carattere di una persona (un giovane di sentimenti retti, sani; dare prova di nobili sentimenti). 7. In altri casi, il termine sentimento indica la sfera dell’affettività, spesso contrapposta a quella della ragione (ascoltare la ragione piuttosto che il s.) 8. o, infine, una particolare sensibilità, anche in relazione all’arte (una lettera ricca di s.; poesia, composizione musicale piena di s.; scrivere, cantare, suonare con s.).

Parole, espressioni e modi di dire

con tutti i sentimenti

toccare la corda del sentimento

perdere i sentimenti

tornare in sentimenti

uscire di sentimento

Citazione

Finito questo, la buia campagna

tremò sì forte, che de lo spavento

la mente di sudore ancor mi bagna.

La terra lagrimosa diede vento,

che balenò una luce vermiglia

la qual mi vinse ciascun sentimento;

e caddi come l’uom cui sonno piglia.

Dante,

Inferno

Vedi anche Affetto, Amore, Disprezzo, Emozione, Gelosia, Gioia, Invidia, Ira, Odio, Orrore, Passione, Paura, Pena, Pietà, Superbia, Terrore, Triste, Umore

Tag
  • INFERNO
  • IRA
Sinonimi e contrari
sentimento
sentimento /senti'mento/ s. m. [der. di sentire]. - 1. [l'essere consapevole di sé, delle proprie caratteristiche spirituali e sim., con la prep. di: avere il s. della propria forza] ≈ consapevolezza, coscienza, percezione, senso. 2. a. [facoltà...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali