• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

serietà

Vocabolario on line
  • Condividi

serieta


serietà s. f. [dal lat. seriĕtas -atis, der. di serius «serio»]. – L’essere serio, nei varî sign. dell’agg., riferito a persone: s. di carattere, di costumi, di vita; parlare con s.; agire con scarsa s.; è un uomo di una s. assoluta; non parlava e mostrava la sua umiltà interessandosi ai discorsi degli altri con una s. sproporzionata (Volponi); s. di propositi; volto atteggiato a s.; in passato, anche con partic. riferimento alla moralità, all’onestà di comportamento: la s. di quella ragazza è molto discutibile. Riferito a cose, condizione o situazione preoccupante, pericolosa: la s. di una malattia; la s. del caso consiglia di agire con prudenza; non ci nascondiamo la s. del momento.

Sinonimi e contrari
serietà
serietà s. f. [dal lat. seriĕtas -atis, der. di serius "serio"]. - 1. [l'apparire austero, severo e sim.: s. d'aspetto] ≈ austerità, gravità, severità. ↑ solennità. ↔ gaiezza, giovialità, spensieratezza. 2. a. [l'essere capace di assolvere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali