setaccio /se'tatʃ:o/ (o staccio) s. m. [lat. saetacium, der. di saeta "setola"]. - [arnese in forma di telaio di legno, con un fondo costituito da un tessuto o da una reticella metallica, usato per separare la parte più fine da quella più grossa di una sostanza polverulenta o granulare] ≈ buratto, (lett.) cribro, crivello, vaglio. ● Espressioni: passare al setaccio 1. [far passare attraverso un setaccio una sostanza polverulenta o granulare] ≈ [→ SETACCIARE (1)]. 2. (fig.) [sottoporre a perlustrazione un luogo] ≈ [→ SETACCIARE (2. b)].