• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfacciato¹

Vocabolario on line
  • Condividi

sfacciato1


sfacciato1 agg. [der. di faccia, col pref. s- (nel sign. 2)]. – 1. Riferito a persone, troppo ardito e disinvolto, che eccede i limiti di un doveroso rispetto, ritegno o pudore: un ragazzo s., che non ha soggezione di nessuno; quel tuo amico è un po’ s., ma non è antipatico. Con sign. più grave, che non sente pudore né vergogna di quanto dice o fa di riprovevole; spudorato, svergognato: è una ragazza s., che mente senza arrossire; un adulatore s.; un bugiardo s.; sarà in pergamo interdetto A le s. donne fiorentine L’andar mostrando con le poppe il petto (Dante). Anche come s. m. (f. -a), in entrambe le accezioni: questi ragazzi di oggi sono degli s.!; è uno s.; sei una s.; fu allora che feci la s., e che vi pregai io che procuraste di far presto (Manzoni). 2. a. Di cose e atti, fatto, detto con eccessiva disinvoltura, senza alcun senso di vergogna o pudore: una richiesta s.; una proposta s.; discorsi s.; s. menzogne; o che denota mancanza di rispetto, di ritegno, di pudore: un modo di fare s.; atteggiamento, sguardo s.; un’eleganza s.; un lusso sfacciato; una fortuna s., veramente notevole, tale da sembrare eccessiva, immeritata. b. estens. e fig. Troppo vivace e vistoso, tale da offendere il buon gusto: un vestito di un rosso s.; vorrei un bel giallo, non troppo sfacciato. ◆ Dim. sfacciatèllo; accr. sfacciatóne (f. -a); usati per lo più come sost. ◆ Avv. sfacciataménte, in modo sfacciato, da persona sfacciata: comportarsi, mentire sfacciatamente; in senso fig., con vivacità eccessiva: colori sfacciatamente accoppiati; un rosso sfacciatamente intenso.

Sinonimi e contrari
sfacciato
sfacciato [der. di faccia, col pref. s- (nel sign. 2)]. - ■ agg. 1. [che manifesta eccessiva arditezza, che manca di vergogna, pudore e ritegno: una richiesta s.] ≈ audace, impertinente, impudente, irriguardoso, irrispettoso, irriverente, sfrontato....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali