• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfilare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

sfilare1


sfilare1 v. tr. [nelle accezioni 1 e 2, der. di infilare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1; nelle rimanenti accezioni, der. di filo1, col pref. s- (nei sign. 3 e 4)]. – 1. a. Togliere, estrarre ciò che era infilato: s. il filo dall’ago, e assol. s. l’ago; s. le allodole dallo spiedo; s. o sfilarsi l’anello dal dito; estens., s. il rosario, recitare la devozione facendo passare a uno a uno i grani della corona fra le dita; in senso fig., s. il rosario (o tutto il rosario), dire un sacco di malignità intorno a una persona, dirne tutto il male che se ne sa. Come intr. pron., sfilarsi, uscire dal filo o da altro supporto in cui il soggetto era infilato: mi si è sfilata la collana di perle; si è sfilato il manico dell’ombrello. b. Con il compl. oggetto di indumenti, o elementi di vestiario in genere, togliere o togliersi di dosso, quasi sempre con la particella pron. (in funzione di compl. di termine): sfila il pullover al bambino; sfìlati subito quella maglia bagnata!; sfilarsi le scarpe, le calze, la camicia. 2. Estrarre un oggetto (o anche parte del corpo) da dove era inserito: abbiamo sfilato due buste dal pacco; un ladro gli ha sfilato il portafoglio di tasca; s. le dita dei guanti, s. i piedi dalle pantofole; sfilò dalle staffe i piedi calzati di lucide scarpe (Jovine). 3. Togliere qualche filo da un tessuto, spec. per lavori di ricamo: s. la tela, una pezza di lino, un lenzuolo; come intr. pron., riferito a tessuti, perdere i fili, sfilacciarsi: è una stoffa rada, che si sfila facilmente; mi si è sfilata una maglia della calza, o anche mi si è sfilata una calza. Per estens., non com., s. la carne, toglierne i filamenti nervosi. 4. ant. S. i capelli, nel disegno o nella realizzazione artistica (in pittura o scultura), rappresentarli in modo distinto e rado così che quasi si possano contare. 5. non com. Togliere, far perdere il filo a una lama; più frequente come intr. pron.: il coltello si è sfilato, bisogna portarlo ad affilare. ◆ Part. pass. sfilato, anche come agg. (v. sfilato2).

Sinonimi e contrari
sfilare¹
sfilare¹ [nelle accezioni del tr., der. di infilare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹; nelle accezioni dell'intr. pron., der. di filo, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. [togliere ciò che era infilato, con la prep....
sfilare²
sfilare² v. intr. [der. di fila, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere e essere). - 1. [andare in fila, uno dietro l'altro: i prigionieri sfilano lentamente] ≈ ‖ passare, [a passo di marcia] marciare. 2. (estens.) [di immagini e sim., passare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali