• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfilare¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sfilare¹ [nelle accezioni del tr., der. di infilare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹; nelle accezioni dell'intr. pron., der. di filo, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. [togliere ciò che era infilato, con la prep. da del secondo arg.: s. il filo dall'ago] ≈ ‖ (non com.) sfilzare. ↔ infilare. ‖ infilzare. 2. a. [tirare via qualcosa di dosso a qualcuno, con la prep. a del secondo arg.: s. le scarpe a un bambino] ≈ ‖ levare, togliere. ↔ indossare, infilare. ‖ mettere. b. [portare via qualcosa a qualcuno con destrezza, con la prep. a del secondo arg.: ha sfilato il portafoglio al vicino] ≈ (volg.) fottere, (pop.) fregare, (fam.) graffiare, (fam.) grattare, (lett.) involare, (fam.) sgraffignare, (fam.) soffiare. ‖ rubare. ↔ ‖ restituire, ridare. ■ sfilarsi v. intr. pron. 1. (tess.) [perdere i fili dell'ordito] ≈ [→ SFILACCIARSI (1)]. 2. (tess.) [spec. di calza femminile, perdere le maglie] ≈ smagliarsi.

Vocabolario
sfilaménto¹
sfilamento1 sfilaménto1 s. m. [der. di sfilare1], non com. – L’atto, l’operazione di sfilare, di togliere ciò che era infilato.
sfilare²
sfilare2 sfilare2 v. intr. [der. di fila, col pref. s- (nel sign. 5)] (aus. avere e essere). – 1. Passare in fila, uno dietro l’altro, con riferimento a gruppi piuttosto numerosi di persone, animali, veicoli: i prigionieri sfilavano lentamente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali