• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sforzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sforzare /sfor'tsare/ [der. di forzare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfòrzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [sottoporre a violenza sessuale] ≈ abusare (di), brutalizzare, seviziare, stuprare, violentare. 2. (non com.) [aprire o cercare di aprire con la forza: s. un cassetto] ≈ forzare, (non com.) sbandellare, scardinare, scassinare. 3. a. [sottoporre a uno sforzo eccessivo: s. la voce] ≈ affaticare, forzare, logorare. b. [fare forza su qualcuno, con la prep. a e l'inf.: non sforzarlo a mangiare se non ha appetito] ≈ costringere, forzare, obbligare, spingere. ■ sforzarsi v. intr. pron. [impiegare tutte le proprie risorse per riuscire in un intento, anche con la prep. di (o, meno com., a) e l'inf.: s. di capire; s. a fare tutto] ≈ adoperarsi (per), affaccendarsi (per), affannarsi (a, per), (fam.) arrabattarsi (per), cercare (di), darsi da fare (per), faticare (a), impegnarsi (a), industriarsi (a), ingegnarsi (a), provare (a), (fam.) sbracciarsi (a), tentare (di). [⍈ TENTARE]

Vocabolario
sforzaménto
sforzamento sforzaménto s. m. [der. di sforzare1]. – L’atto di sforzare o, meno com., di sforzarsi.
sforzando
sforzando ger. (di sforzare) e s. m., invar. – Didascalia musicale usata per indicare una particolare accentuazione sulla nota o il gruppo di note cui si riferisce; è indicata con l’abbrev. sf. o sfz.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali