• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sfrontato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sfrontato [der. di fronte, col pref. s- (nel sign. 2)]. - ■ agg. [che dimostra mancanza di pudore o di ritegno: un discorso s.] ≈ impertinente, impudente, insolente, (lett.) inverecondo, sfacciato, spudorato, svergognato. ↔ discreto, (lett.) pudibondo, pudico, (lett.) verecondo. ■ s. m. (f. -a) [persona sfrontata] ≈ (fam.) faccia di bronzo (o tosta o, volg., di culo), impertinente, impudente, insolente, sfacciato, spudorato, svergognato.

Vocabolario
sfrontato
sfrontato agg. [der. di fronte1, col pref. s- (nel sign. 2); cfr. lat. tardo effrons -ontis «imprudente, sfacciato», comp. di ex- e frons frontis «fronte»]. – Di persona che dice e fa cose di cui si dovrebbe vergognare, senza sentirne alcuna...
sfrontatàggine
sfrontataggine sfrontatàggine s. f. [der. di sfrontato], non com. – L’essere sfrontato, sfrontatezza: perdé la testa quando una di esse ebbe la s. di dirgli chiaro e tondo che voleva essere la preferita (Capuana).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali