• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sgarbato

Vocabolario on line
  • Condividi

sgarbato


agg. [der. di garbo3, col pref. s- (nel sign. 2)]. – 1. non com. Che provoca fastidio perché privo di garbo, di grazia: una voce potente, ma s.; un sorriso stanco, distratto, reso s. dalla respirazione accelerata (Verga). 2. Di persona, che usa maniere poco garbate ed educate nel parlare, nell’agire, e soprattutto nel comportamento con gli altri: un uomo s.; un funzionario, un impiegato abitualmente s. con il pubblico; anche se gli ospiti non ti sono simpatici, non devi essere s. con loro; con uso sostantivato: sei uno s.!; non fare la s. con i genitori. Riferito al modo di comportarsi, scortese, villano, privo di gentilezza: una mossa, una risposta s.; tenere un contegno s.; usare modi s., maniere s. e scostanti. ◆ Dim. sgarbatèllo; accr. sgarbatóne; pegg. sgarbatàccio (tutti per lo più come sost., con femm. -a: non fare la sgarbatella; sei uno sgarbatone, uno sgarbataccio). ◆ Avv. sgarbataménte, in modo sgarbato, con scortesia e mala grazia: rispondere, reagire sgarbatamente.

Sinonimi e contrari
sgarbato
sgarbato agg. [der. di garbo, col pref. s- (nel sign. 2)]. - [privo di cortesia, di gentilezza: un uomo, un comportamento s.] ≈ (fam.) cafone, (lett.) inurbano, maleducato, (non com.) scompiacente, scortese, screanzato, villano, zotico. ↔ ammodo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali