• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sgoménto²

Vocabolario on line
  • Condividi

sgomento2


sgoménto2 s. m. [der. di sgomentare]. – Grave stato di turbamento e di depressione psichica, generalm. causato da timori e preoccupazioni, avversità e dispiaceri, che rende incapaci di reagire prontamente e adeguatamente: essere in preda allo s.; lasciarsi prendere, vincere dallo s.; il suo volto denotava un grande s.; superare, vincere lo s.; riaversi dallo sgomento. Con valore iperb., è uno s., che sgomento!, a proposito di cose e situazioni spiacevoli, noiose, seccanti: pensa, dover fare un nuovo trasloco, che sgomento!; meno com. con riferimento a persone le cui qualità siano talmente mediocri da sgomentare: Era quella fanciulla uno s. (Giusti), era molto brutta; come marito è perfetto, ma come cuoco è uno sgomento!

Sinonimi e contrari
sgomento¹
sgomento¹ /zgo'mento/ agg. [part. pass. di sgomentare, senza suff.]. - [che prova o dimostra profondo turbamento: la notizia lo lasciò s.; un viso, uno sguardo s.] ≈ attonito, esterrefatto, impaurito, impressionato, intimorito, sbigottito,...
sgomento²
sgomento² s. m. [der. di sgomentare]. - [grave stato di inquietudine causato da preoccupazioni, angosce e sim.] ≈ paura, sbigottimento, sconcerto, smarrimento, spavento, timore. ↑ orrore, panico, terrore. ↓ turbamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali