• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

short list

Neologismi (2008)
  • Condividi

short list


loc. s.le f. inv. Elenco, rosa ristretta di elementi o possibilità tra i quali compiere una scelta. ◆ A poco più di 48 ore dal cda che dovrebbe decidere gli assetti di vertice della Telecom, sono arrivati a Roma gli uomini della Egon Zehnder, i cacciatori di teste chiamati a fornire al cda la short list dei candidati alla posizione di amministratore delegato. (Foglio, 22 ottobre 1998, p. 1, Prima pagina) • «A quel punto – prosegue [Luigi] Farenga – si farà una prima cernita sulla base delle garanzie, del prezzo e del piano industriale, per arrivare a una lista più breve di aziende interessate che prenderanno parte alla vera e propria “due diligence”». La short list sarà poi invitata a formulare offerte vincolanti: «sulla base dell’esito dell’offerta – continua Farenga – si sceglierà l’acquirente, in tempi più brevi per la Del Monte Pacific e probabilmente più lunghi per la Cirio-De Rica». (Giornale di Brescia, 17 febbraio 2004, p. 3, Dall’Interno) • Intervistato sull’ipotesi Hillary [Clinton], [Barack] Obama si era limitato a dire che chiunque metterebbe l’ex first lady sulla sua «short list», cioè nella rosa dei papabili. Ma nulla di più. (Emanuele Riccardi, Gazzetta del Sud, 7 giugno 2008, p. 15, Mondo).

Espressione ingl. composta dall’agg. short (‘breve’) e dal s. list (‘elenco, lista’).

Già attestato nella Repubblica del 15 maggio 1987, p. 29, Televisione (Paolo Mereghetti).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali