• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

significato

Thesaurus (2018)
  • Condividi

significato


MAPPA

1. MAPPA Il SIGNIFICATO è il contenuto di qualsiasi elemento della comunicazione, come per esempio una parola, una frase, un gesto, un segno grafico e così via (vorrei conoscere il preciso s. di questo termine tecnico; è un fannullone, nel più ampio s. della parola; la voce «cane» ha un s. proprio e vari significati figurati; «chiedere» e «domandare» possono avere sfumature di s. diverse; il s. di un simbolo di chimica, di una sigla, di una segnalazione stradale; questo è un discorso privo di s.; sono parole senza s.; quello che dici non ha alcun s.). 2. Più concretamente, la parola significato indica ciò che si vuol dire pronunciando una specifica parola o una frase, il messaggio che con queste si intende trasmettere e, 3. per estensione, anche quel che significa un determinato atteggiamento, comportamento o fatto, cioè quali possono essere le intenzioni di chi l’ha compiuto o le conseguenze che può portare (non riesco a capire che s. abbia il suo improvviso voltafaccia nei miei riguardi; la sua assenza alla riunione ha un chiaro s. di protesta). 4. In alcuni contesti, infine, il termine significato significa valore, importanza: in questo caso, la parola è generalmente accompagnata da un aggettivo che la precisa, di solito intensificandola (in questo momento per me ottenere l’incarico ha un grande s.; una legge, una riforma di notevole s. sociale e politico; l’intervento che ha fatto al convegno non aveva alcun s.).

Citazione

E se il suo sogno lo trovava descritto nel libro, era da prima una soddisfazione d’amor proprio; perché allora era sicura di averlo ricordato bene e di “non aver sbagliato”: come avveniva a tutte quell’altre donnacchere che non li sapevano né meno raccontare. Poi sentiva battere il cuore, perché prima di leggere il significato voleva assicurarsi di aver letto proprio bene e che aveva sognato a quel modo: anche Regina sapeva che per il desiderio di aver sognato bene, è possibile ingannarsi. Poi leggeva. Era, del resto, una felicità che non confidava a nessuno.

Federigo Tozzi,

Altre novelle

Vedi anche Contenuto, Segno, Senso, Simbolo, Valore

Tag
  • FEDERIGO TOZZI
Sinonimi e contrari
significato
significato s. m. [dal lat. significatus -us "senso, indizio"]. - 1. (ling.) [concetto espresso da una parola o da una frase] ≈ accezione, contenuto (semantico), senso, valore. ↔ ‖ *significante. 2. (estens.) a. [ciò che significa un atto,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali