• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

silurare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

silurare v. tr. [der. di siluro (arma subacquea)]. - 1. (milit.) [colpire con siluri] ≈ ‖ affondare. 2. (fig., fam.) a. [privare un politico, un funzionario, e sim., del suo potere: alle ultime elezioni è stato silurato] ≈ defenestrare, destituire, esonerare, (fam.) fare fuori, rimuovere, (fam.) sfrattare, (fam.) trombare. b. [porre il veto a un progetto, un'iniziativa e sim.: s. una proposta di legge] ≈ bocciare, respingere, rigettare. ↔ accettare, accogliere, approvare.

Vocabolario
silurare
silurare v. tr. [der. di siluro2]. – 1. Colpire con uno o più siluri: sommergibili nemici hanno silurato e affondato due navi del convoglio. 2. fig. a. Allontanare un alto ufficiale o un alto funzionario da un posto di grande responsabilità...
siluratóre
siluratore siluratóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di silurare], non com. – Chi, o che, silura, o ha silurato; in senso proprio: inseguire il s., o il sommergibile s., di una nave del convoglio; e in senso fig.: ha giurato di vendicarsi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali