singenetico
singenètico agg. [der. di singenesi, sul modello del rapporto genesi - genetico] (pl. m. -ci). – 1. In biologia, in generale, che riguarda o è proprio della singenesi, che presenta il fenomeno o il carattere della singenesi; che ha origine simultanea. 2. Con accezioni proprie, in geologia: a. Di giacimento minerario formatosi in seguito allo stesso processo che ha originato le rocce che lo includono. b. Di struttura formatasi in una roccia contemporaneamente a questa e in seguito agli stessi processi genetici.