• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smantellare

Vocabolario on line
  • Condividi

smantellare


v. tr. [der. di mantello, col pref. s- (nel sign. 4)] (io smantèllo, ecc.). – 1. Demolire opere fortificate per operazione bellica con bombardamenti o con mine, o per imposizione del nemico, o in ottemperanza a un provvedimento amministrativo (v. sclassificazione): s. una fortezza, una cittadella; s. una città, abbattendone le mura. Nel linguaggio marin., demolire una nave, o anche metterla fuori combattimento, demolendone l’attrezzatura, la sovrastruttura, lo scafo, ecc. Per estens., rendere inefficiente un impianto industriale o militare, demolendo gli immobili e distruggendo o asportando i macchinarî: s. le industrie pesanti, le fabbriche d’armi; s. le attrezzature belliche portuali. 2. Con il sign. generico di demolire, è frequente anche in usi fig.: s. le argomentazioni, le tesi, le accuse (dell’avversario), mostrarne l’infondatezza.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
smantellare
smantellare v. tr. [der. di mantello, col pref. s- (nel sign. 4)] (io smantèllo, ecc.). - 1. [rompere opere in muratura con bombardamenti o con mine: s. una fortezza, una cittadella] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, diroccare, distruggere,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali