• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smerigliatura

Vocabolario on line
  • Condividi

smerigliatura


s. f. [der. di smerigliare]. – 1. Nella tecnica, finitura superficiale ottenuta con lo smeriglio, usato in sospensione in adatto liquido e messo in movimento da particolari macchine (lappatrici), o anche opportunamente lavorato (incollato su carta o tela, cementato a forma di dischi o mole) per formare gli organi di lavoro delle smerigliatrici. 2. In motoristica, s. delle valvole, operazione effettuata con la smerigliatrice per eliminare incrostazioni e imperfezioni dalle valvole, in modo che riacquistino la tenuta ermetica. 3. Nell’industria tessile, operazione di rifinizione compiuta sulle stoffe, facendole passare tese tra i cilindri di una smerigliatrice rivestiti di abrasivo, allo scopo di renderle morbide e brillanti. Un’operazione analoga è eseguita nell’industria conciaria per ottenere pelli scamosciate paragonabili a stoffa.

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
smerigliatura
smerigliatura s. f. [der. di smerigliare]. - (tecn.) [finitura superficiale ottenuta con lo smeriglio o con altri abrasivi] ≈ ‖ carteggiatura, Ⓣ (metall.) lapidatura, lappatura, levigatura, lucidatura, molatura, (lett.) politura, scartavetratura....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali