• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smontare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

smontare [der. di montare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). - ■ v. intr. 1. (aus. essere) [venire giù da dove si era montati o saliti, con le prep. da, di o assol.: s. da cavallo, di sella; su, smonta!] ≈ discendere (da), (ant.) scavalcare, scendere (giù) (da), [dalla nave o dall'aereo] sbarcare (da). ↔ issarsi (su), montare (a, su), salire (a, su), [sulla nave o sull'aereo] imbarcarsi (su). 2. (aus. essere e avere) a. (gastron.) [di sostanze liquide o semiliquide, perdere la montatura: la panna ha smontato (o è smontata)] ≈ afflosciarsi, sgonfiarsi. ↔ montarsi. b. (non com.) [di colore, perdere vivezza, intensità e sim.] ≈ sbiadire, schiarire, scolorire, stingere. c. (fam.) [terminare il proprio turno di servizio e sim., con la prep. da o assol.: s. dal lavoro; s. alle otto] ≈ (fam.) staccare, terminare (ø). ↔ (fam.) attaccare, iniziare (ø), montare (in: m. in servizio). ■ v. tr. 1. (non com.) [di veicolo, accompagnare fino a un dato punto: il tram mi smonta vicino casa] ≈ condurre, portare, (fam.) sbarcare, (fam.) scendere. 2. (gastron.) [far perdere la montatura: il caldo ha smontato la panna] ≈ afflosciare, sgonfiare. ↔ montare. 3. (fig.) a. [far perdere la sicurezza, l'entusiasmo e sim.: il tuo pessimismo mi ha smontato] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, demoralizzare, deprimere, scaricare, scoraggiare, sfiduciare. ↔ caricare, (fam.) gasare, incoraggiare, montare. ↑ esaltare. b. [far diminuire di intensità una passione, un entusiasmo e sim.] ≈ raffreddare, ridimensionare, ridurre, sgonfiare, smorzare. ↔ accendere. ↑ esaltare. 4. a. [separare i diversi elementi costitutivi di un oggetto: s. un orologio, il motore] ≈ disfare, fare a pezzi, scomporre. ↔ assemblare, (non com.) assiemare, comporre, montare. b. [rimuovere un impianto e sim.] ≈ disinstallare, smantellare. ↔ impiantare, installare, mettere (o posare) in opera, montare. 5. (fig.) [dimostrare la falsità, l'insostenibilità di qualcosa: s. un'accusa, una tesi] ≈ confutare, demolire, inficiare, infirmare, invalidare, smantellare, smentire, vanificare. ↔ avvalorare, comprovare, confermare, ribadire. ■ smontarsi v. intr. pron. 1. (gastron.) [di sostanza montata, tornare liquida] ≈ afflosciarsi, sgonfiarsi. ↔ montarsi. 2. (fig.) [non avere più passione, entusiasmo per qualcosa: alle prime difficoltà si è subito smontato] ≈ abbattersi, avvilirsi, (fam.) buttarsi giù, demoralizzarsi, deprimersi, scoraggiarsi, sfiduciarsi, (fam.) sgonfiarsi. ↔ caricarsi, (fam.) gasarsi, (fam.) gonfiarsi, infervorarsi, montarsi. ↑ esaltarsi. [⍈ ROMPERE]

Vocabolario
smontare
smontare v. intr. e tr. [der. di montare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Scendere giù, scendere da dove s’era montati o saliti: s. dalla scala, dalla sedia. In partic., scendere giù da un mezzo di...
smontaménto
smontamento smontaménto s. m. [der. di smontare]. – Sinon. poco com. di smontaggio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali