• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

smorzaménto

Vocabolario on line
  • Condividi

smorzamento


smorzaménto s. m. [der. di smorzare]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto dello smorzare o dello smorzarsi. 2. In fisica, progressiva attenuazione di un fenomeno, di una grandezza rispetto a una variabile temporale o spaziale; con sign. più specifico, la progressiva riduzione che subisce l’ampiezza di una grandezza oscillante quando l’oscillazione viene smorzata. In partic., coefficiente di s., il parametro che determina l’intensità dello smorzamento: al crescere di tale coefficiente si passa da un moto oscillatorio smorzato a un moto smorzato puro e semplice (in cui cioè il sistema tende a raggiungere lo stato di equilibrio senza effettuare oscillazioni intorno ad esso); s. critico, la condizione limite tra i due tipi di moto (oscillatorio e non); tempo di s., misura della rapidità di uno smorzamento: nel caso che questo abbia un andamento esponenziale, è l’intervallo di tempo nel quale la grandezza si riduce di un fattore 1/e, ossia dell’inverso del numero di Nepero. 3. Nella tecnica, operazione che, attuata mediante adatti dispositivi detti smorzatori, permette di ridurre l’ampiezza delle oscillazioni in un sistema meccanico o elettrico: per es., in strumenti di misurazione, nei veicoli a ruote, nelle navi e negli aeromobili.

Sinonimi e contrari
smorzamento
smorzamento /zmortsa'mento/ s. m. [der. di smorzare]. - [lo smorzare o lo smorzarsi] ≈ affievolimento, attenuazione, riduzione. ↔ accentuazione, accrescimento, aumento, crescita, intensificazione.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali