• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sodo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sodo /'sɔdo/ [lat. sŏlĭdus "solido"]. - ■ agg. 1. a. [caratterizzato da durezza, compattezza e sim.: materiali s.] ≈ compatto, consistente, duro, massiccio, (pop.) tosto. ↔ floscio, molle, morbido, (fam.) moscio, soffice, tenero, [spec. di carni] flaccido. b. (agr.) [di suolo e sim., compatto e incolto: terreno s.] ↔ dissodato, soffice, Ⓖ (lett.) sollo. 2. (fig.) [caratterizzato da profondità, serietà, ecc.: preparazione s.] ≈ profondo, saldo, serio, solido. ↔ debole, fragile, superficiale. ■ avv. 1. [con forza, violenza: picchiare s.] ≈ duro, forte, fortemente, violentemente. ↔ leggermente, lievemente. 2. [con impegno duro e serrato: lavorare s.] ≈ duramente, duro, intensamente. ↔ blandamente. 3. [in modo profondo: dormire s.] ≈ (fam.) della grossa, pesantemente, profondamente, profondo, (non com.) sodamente. ■ s. m., solo al sing. [terreno saldo, resistente: costruire sul s.] ≈ duro. ↔ morbido. ● Espressioni (con uso fig.): fam., andare (o venire) al sodo [iniziare a dire le cose importanti o conclusive] ≈ concludere, (fam.) farla corta, stringere, (fam.) venire al dunque (o al nocciolo o al quia). ↔ (fam.) perdere tempo (in chiacchiere), tergiversare.

Vocabolario
sòdo
sodo sòdo agg. e s. m. [lat. sŏlĭdus (v. solido1, n. 1); cfr. lat. mediev. saudus]. – 1. a. Compatto, duro: carni s., non flaccide; avere due braccia s. e ben tornite; uova s., cotte con il guscio nell’acqua bollente, fintanto che l’albume...
rassodatóre
rassodatore rassodatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di rassodare], non com. – Che rassoda; chi rende sodo, compatto.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali