• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

soggiornare

Vocabolario on line
  • Condividi

soggiornare


v. intr. e tr. [lat. *subdiurnare, der. del lat. diurnus (v. giorno)] (io soggiórno, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Fare soggiorno; dimorare, trattenersi per un tempo più o meno lungo in uno stesso luogo: aveva soggiornato per quasi un anno in Riviera. Estens., poet., trascorrere anche breve tempo (cioè qualche ora) in un luogo, soprattutto per riposo: Sovente in questo loco mi diporto, Qui vegno a soggiornar tutta soletta (Poliziano). b. fig., ant. Indugiare, attardarsi: Bradamante ricusa, come quella Ch’in fretta gìa, né soggiornar volea (Ariosto). 2. tr., ant. a. Dare da mangiare al bestiame, custodirlo; per estens., di persone, ospitarle, mantenerle: gli è giuocoforza Di soggiornar tai pazzi (Buonarroti il Giov.). b. tosc. S. una stanza, un magazzino, dare aria aprendo le finestre o l’ingresso. ◆ Part. pres. soggiornante, anche come s. m. e f., chi fa soggiorno in un luogo di non abituale dimora, a scopo turistico o per altro motivo.

Sinonimi e contrari
soggiornare
soggiornare v. intr. [lat. ✻subdiurnare, "dimorare, soggiornare"] (io soggiórno, ecc.; aus. avere). - [rimanere più o meno a lungo in uno stesso luogo, per lo più con le prep a, in: s. per un anno a Roma; s. in Francia] ≈ (lett.) dimorare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali