• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sognare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sognare [lat. somniare, der. di somnium "sogno"] (io sógno, ... noi sogniamo, voi sognate, e nel cong. sogniamo, sogniate). - ■ v. tr. 1. [vedere in sogno, anche nella forma sognarsi: s. qualcuno; s. di essere ritornato ragazzo; mi sono sognato i miei genitori] ≈ ‖ figurarsi, immaginare. 2. (fig.) a. [rappresentarsi come reale con la fantasia ciò che si desidera, anche nella forma sognarsi: s. una bella casetta al mare; sognarsi la ricchezza, la gloria] ≈ desiderare, (lett.) vagheggiare. ↑ (non com.) agognare (a), ambire (a), (lett.) anelare (a), bramare. b. (fam.) [in prop. interrogative negative, per sottolineare l'irrealizzabilità di qualcosa, spec. nella forma sognarsi: non ti sognerai mica di essere promosso?] ≈ credere, illudersi, pensare, sperare. c. [in prop. negative, per sottolineare il realizzarsi di situazioni e fatti piacevoli e inattesi, nella forma sognarsi: non mi sarei mai sognato che fossi così egoista] ≈ aspettarsi, credere, immaginare, pensare. ■ v. intr. (aus. avere) [fare sogni, con la prep. di o assol.: ho sognato di lui; s. tutte le notti] ● Espressioni: sognare a occhi aperti [immaginare o desiderare cose impossibili] ≈ fantasticare, fare castelli in aria, farsi illusioni. [⍈ INVENTARE]

Vocabolario
sognare
sognare v. tr. e intr. [lat. sŏmniare, der. di somnium «sogno»] (io sógno, ... noi sogniamo, voi sognate, e nel cong. sogniamo, sogniate). – 1. Vedere, immaginare in sogno: ho sognato mio fratello; sogno sempre cose stranissime; a volte...
sógno
sogno sógno s. m. [lat. sŏmnium, der. di somnus «sonno»]. – 1. a. In senso ampio, ogni attività mentale, anche frammentaria, che si svolge durante il sonno; in senso più ristretto, e più com., l’attività (che si verifica generalmente nelle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali