• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sollécito¹

Vocabolario on line
  • Condividi

sollecito1


sollécito1 (ant. sollìcito, solìcito) agg. [dal lat. sollicĭtus, propr. «agitato, pieno di affanni», comp. di sollus «tutto» e citus «agitato, mosso» (part. pass. di ciere «agitare»)]. – 1. letter. Che si dà cura, che si preoccupa di una persona o di una cosa: tu della mia salute se’ sollecito (Boccaccio); gli antichi, molto più solleciti, accorti e industriosi di noi, circa a ogni sorta di godimento possibile alla natura umana (Leopardi); genitori s. dell’educazione dei figli; essere s. del proprio buon nome, del proprio onore; pastore s. del suo gregge. Più genericam., essere s. di qualche cosa, curarsene, preoccuparsene: Tal de’ fati è il voler, né de’ tuoi sdegni Sollecito son io (V. Monti). 2. estens. a. Di persona, che compie il proprio lavoro o affronta i proprî impegni con diligente prontezza: un impiegato s., un artigiano poco s. nella consegna dei lavori; è un cameriere abbastanza s. nel servire; per estens., di uffici, enti e sim.: una sezione s. nel disbrigo delle pratiche. Anche, rapido, pronto: è accorso s. al nostro richiamo; Molti rifiutan lo comune incarco; Ma il popol tuo solicito risponde Sanza chiamare, e grida: «I’ mi sobbarco!» (Dante). b. Di cosa, azione, prestazione, ecc., fatta con prontezza, con diligenza, con premura: dare, ricevere, attendere una s. risposta; pretendere una s. smentita; deve la sua guarigione alle s. cure dei medici. c. letter. Di pianta, che cresce, che matura presto: c’è chi semina i biondi Solleciti grani (Pascoli). ◆ Avv. sollecitaménte, con prontezza: rispondere sollecitamente; provvedere, intervenire sollecitamente; con cura diligente e premurosa: assistere sollecitamente un malato.

Sinonimi e contrari
sollecito¹
sollecito¹ /so'l:etʃito/ agg. [dal lat. sollicĭtus, propr. "agitato, pieno di affanni"]. - 1. (lett.) [che si dà cura, che si preoccupa di una persona o di una cosa, con la prep. di: genitori s. dell'educazione dei figli] ≈ premuroso, (lett.)...
sollecito²
sollecito² s. m. [der. di sollecitare]. - [il sollecitare e, anche, la forma, il modo con cui si sollecita: mandare, ricevere un s.; fare un s. telefonico] ≈ pressione, (non com.) sollecitamento, sollecitazione. ‖ raccomandazione.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali