• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sollevaménto

Vocabolario on line
  • Condividi

sollevamento


sollevaménto s. m. [der. di sollevare]. – 1. L’atto di sollevare, di sollevarsi: s. di un carico, di un bagaglio; il s. del piede, del braccio. In partic.: a. Sollevamento pesi (o pesistica s. f.), specialità dell’atletica pesante che ebbe origine in Francia all’inizio dell’Ottocento, consistente nel sollevare una sbarra d’acciaio caricata alle estremità con dischi di vario peso, in ordine decrescente; è praticata da uomini e da donne sia come metodo di allenamento per aumentare la forza e la resistenza richieste in altri sport, sia come disciplina autonoma, con proprie gare e un proprio regolamento (per il quale, v. pesistica). b. Nella tecnica, mezzi, apparecchi, impianti di s., quei mezzi, apparecchi o impianti atti al trasporto di persone o di cose in senso prevalentemente verticale per uno spostamento di limitata entità, quali, per es., gru, paranchi, ascensori, montacarichi, scale mobili, martinetti, ecc. 2. Lo stato di qualche cosa che si è sollevato: un s. del terreno; nel muro si nota qualche s. dell’intonaco; in geologia, talora, sinon. di corrugamento. 3. Raro e ant., sollevazione, cioè rivolta, insurrezione.

Sinonimi e contrari
sollevamento
sollevamento /sol:eva'mento/ s. m. [der. di sollevare]. - 1. a. [il sollevare qualcosa: s. di un carico] ≈ elevamento, innalzamento, (lett.) sollevazione. ↔ abbassamento, deposizione. ● Espressioni: sollevamento pesi ≈ pesistica. b. [il sollevare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali