• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sommàrio²

Vocabolario on line
  • Condividi

sommario2


sommàrio2 s. m. [dal lat. summarium «compendio», der. di summa: v. somma]. – 1. Compendio, trattazione o esposizione scritta di un argomento, spec. storico, fatta per sommi capi, limitata cioè ai punti e ai problemi fondamentali. Com. soprattutto come titolo di opere storiografiche: S. di storia della letteratura italiana; il S. della storia d’Italia di Cesare Balbo; per estens., sintesi, esposizione sintetica, spec. di discipline scolastiche: S. di storia dell’arte. 2. Brevissimo riassunto, in forma di indice o anche di esposizione compendiosa, degli argomenti trattati in un’opera, in una rivista o periodico, in un articolo, in un capitolo, per lo più messo in principio dell’opera o della parte che interessa, meno spesso in fine, talvolta anche in margine al testo. Per analogia, elencazione dei titoli e degli argomenti trattati in un giornale o notiziario radiofonico o televisivo, di cui si dà notizia agli ascoltatori all’inizio della trasmissione. 3. In contabilità dei lavori, s. del registro di contabilità, documento previsto dalle norme riguardanti le opere eseguite per conto dello stato o di enti pubblici, in cui i varî lavori effettuati, registrati in ordine cronologico, vengono raggruppati per categorie corrispondenti alle voci di tariffa, in modo da poter disporre, a opera ultimata, di un riepilogo che fornisca la spesa sostenuta e la quantità totale delle opere eseguite per ciascuna categoria. ◆ Accr. sommarióne, denominazione, oggi non più usata, del catasto descrittivo dei beni immobili.

Sinonimi e contrari
sommario¹
sommario¹ /so'm:arjo/ agg. [der. di somma]. - 1. [fatto per sommi capi, limitandosi agli elementi fondamentali e trascurando i particolari: racconto s.] ≈ breve, conciso, riassuntivo, sintetico, succinto. ↔ analitico, dettagliato, minuzioso,...
sommario²
sommario² s. m. [dal lat. summarium "compendio"]. - 1. [trattazione o esposizione scritta di un argomento, fatta per sommi capi] ≈ compendio, riepilogo, sinossi, summa. 2. (educ.) [esposizione sintetica, spec. di discipline scolastiche: s....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali