• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sommessamente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sommessamente /som:es:a'mente/ avv. [der. di sommesso, col suff. -mente]. - 1. (lett.) [in modo umile e sottomesso: chiedo s. la parola] ≈ rispettosamente, umilmente. ↔ arrogantemente, boriosamente, protervamente. 2. [con tono di voce appena percettibile: parlare s.] ≈ a bassa voce, con un fil di voce, fiocamente, flebilmente, piano (piano), sottovoce. ↔ ad alta voce, forte. [⍈ PIANO]

Vocabolario
sommésso¹
sommesso1 sommésso1 agg. [dal lat. submissus, part. pass. di submittĕre «sottomettere»]. – 1. letter. Sottomesso, che rivela sottomissione: un atteggiamento umile e s.; ha modi deferenti e sommessi. 2. Di suoni, e in partic. della voce...
somméssa
sommessa somméssa s. f. [femm. sostantivato di sommesso1], ant. – Nome con cui Dante (Inf. XVII, 16) indica la parte che in un tessuto o ricamo o altro lavoro analogo è costituita dai fili orizzontali che formano il fondo sopra cui sono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali