• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

somministrare

Vocabolario on line
  • Condividi

somministrare


v. tr. [dal lat. subministrare, comp. di sub «sotto» e ministrare «dare, porgere»]. – Dare, distribuire ad altri, adempiendo un proprio ufficio specifico, o un cómpito particolare: s. i Sacramenti, da parte del sacerdote; s. una medicina a un malato, da parte di chi assiste il malato o ne ha cura; s. viveri alle popolazioni danneggiate dall’alluvione. Più genericam., offrire, porgere, provvedere di, fornire, spec. cosa utile o necessaria (ma anche, talora, dannosa, come per es. nella frase s. il veleno): al sorger del sole partii, avendomi l’oste stesso somministrati i cavalli e la guida (Da Ponte); si erano pasciuti delle erbe e delle frutta che la terra e gli arbori somministravano loro spontaneamente (Leopardi); s. calore a un corpo, per riscaldarlo; anche in senso più astratto o fig.: avendo adunque tante cose raccolte, che mi possono somministrar assai abondante materia per la narrazione (Sarpi); tanto più, quanto la risposta mi vien dal medesimo autore somministrata (Galilei). Con valore scherz. o iron., dare qualcosa di sgradito, che però si ritiene dovuto o meritato: tutte le sere, per cena, gli somministrano una scodella di brodaglia; con il figlio non scherza, gli somministra certi schiaffi! ◆ Part. pres. somministrante, anche come sost. (v. la voce). ◆ Part. pass. somministrato, anche come s. m. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
somministrare
somministrare v. tr. [dal lat. subministrare "fornire, procurare"]. - 1. [dare qualcosa ad altri, adempiendo un proprio ufficio specifico o un compito particolare, anche con la prep. a del secondo arg.: s. i Sacramenti; s. una medicina a un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali