• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sopraccennato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sopraccennato (non com. sovraccennato) agg. [comp. di sopra- (o sovra-) e accennato, part. pass. di accennare], burocr. - [accennato, già citato in precedenza, nel parlare o nello scrivere] ≈ anzidetto, predetto, (burocr.) sopraccitato, (burocr.) sopraddetto, (burocr.) sopraindicato, (burocr.) soprammenzionato, (burocr.) soprannotato, (burocr.) sopranominato, (burocr.) soprarriferito, (burocr.) succitato, suddetto, (burocr.) suindicato, (burocr.) summenzionato, (burocr.) surriferito, [in documenti scritti] soprascritto.

Vocabolario
sopraccennato
sopraccennato (non com. sovraccennato) agg. [comp. di sopra- (o sovra-) e accennato, part. pass. di accennare], non com. – Accennato in precedenza, nel parlare o nello scrivere; già menzionato: la s. somma, il s. contratto.
suaccennato
suaccennato agg. [comp. dell’avv. su e accennato, part. pass. di accennare]. – Di persona o cosa cui si è accennato in precedenza (è lo stesso che sopraccennato).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali