• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sopravvento

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sopravvento /sopra'v:ɛnto/ (non com. sopravento) [comp. di sopra- e vento]. - ■ avv. [dalla parte da cui soffia il vento (riferito alla posizione di chi osserva): trovarsi s.] ↔ sottovento. ■ agg. invar. (marin., aeron.) [che sta nel lato di una nave o un'aereo e sim., esposto al vento: il fianco s. di un'imbarcazione] ↔ sottovento. ■ s. m., solo al sing. 1. (marin., aeron.) [lato di una nave o di un aereo esposto al vento] ↔ sottovento. 2. (solo nella grafia sopravvento) (fig.) [stato di vantaggio e superiorità su qualcuno o su qualcosa, spec. in alcune espressioni: alla fine le sue idee ebbero il s.] ≈ predominio, preminenza, (lett.) primazia, superiorità, supremazia. ● Espressioni: prendere (o avere) il sopravvento (su qualcuno o qualcosa) → □. □ prendere (o avere) il sopravvento (su qualcuno o qualcosa) [riportare la posizione più forte] ≈ (fam.) avere la meglio, (fam.) averla vinta, imporsi, prevalere, (fam.) spuntarla. ↔ (fam.) cedere (a). ↑ soccombere (a).

Vocabolario
sopravvènto
sopravvento sopravvènto (e sopravènto) avv. e s. m. [comp. di sopra- e vento]. – 1. a. avv. Dalla parte da cui soffia il vento (riferito alla posizione di chi osserva). Comune spec. nell’uso marin. (dov’è preferita la forma sopravento):...
sopravventare
sopravventare v. tr. [der. di sopravvento] (io sopravvènto, ecc.). – Nel linguaggio marin., manovrare la propria nave in modo da portarla sopravvento ad altra nave o a un punto a terra (s. un’altra nave, s. un capo).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali