• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sórso

Vocabolario on line
  • Condividi

sorso


sórso s. m. [lat. *sorpsus, per il class. sorptus, part. pass. di sorbēre «sorbire»]. – 1. Quantità di liquido che si può mettere in bocca e ingoiare in una volta: un s. d’acqua, di vino; bere a lunghi, grandi, piccoli s.; bere qualcosa in un s., in una sola volta e, con valore iperb., con grande avidità, rapidamente: lui, una bottiglia di birra se la beve in un sorso. Come locuz. avv., a sorso a sorso, lentamente, assorbendo un sorso dopo l’altro: si gustò il suo cognac a s. a s.; beveva il brodo a s. a s., sovrappensiero; a s. a s. s’è scolata tutta la bottiglia; spesso fig.: volle assaporare la vendetta a s. a sorso. 2. estens. Piccola quantità di liquido: versami ancora un s. di vino; finché non prendo un s. di caffè non mi riesce di svegliarmi. ◆ Dim. sorsétto, sorsettino, sorsino, e più com. sorsellino, in senso proprio e anche fig. (piccola quantità): in tinello non trovò che Gustavo il quale a sorsellini beveva il suo caffè (Svevo); Checché ne dicano i signori stranieri, dove vengono i loro poeti ... ad accattare un sorsellino d’amore? (I. Nievo).

Sinonimi e contrari
sorso
sorso /'sorso/ s. m. [lat. ✻sorpsus, per il class. sorptus, part. pass. di sorbēre "sorbire"]. - 1. [quantità di liquido che si può mettere in bocca e ingoiare in una volta: un s. d'acqua; bere a lunghi s.] ≈ (non com.) centellino, (non com.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali