• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sostenuto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sostenuto [part. pass. di sostenere]. - ■ agg. 1. [che tiene un comportamento, un atteggiamento e sim., di freddezza e riserbo, anche con la prep. con: mostrarsi s. con i subalterni] ≈ distaccato, freddo, riservato. ↑ altezzoso, sufficiente, sussiegoso. ↔ affabile, amabile, cordiale, socievole. ↑ espansivo, gioviale. 2. (lett.) [di scritto, discorso e sim., stilisticamente molto sorvegliato ed elevato: prosa s.; un periodare molto s.; un conversare s.] ≈ aulico, solenne. ↓ formale. ↔ andante, colloquiale, naturale, sciolto. ↓ informale. 3. [di andatura, passo, ritmo e sim., elevato e intenso: lavorare a ritmo s.] ≈ celere, rapido, veloce. ↔ lento, (lett.) tardo. 4. (econ.) [di prezzo, tariffa e sim., che è attestato su valori consistenti: costi s.] ≈ alto, caro, elevato, (fam.) salato. ↑ (fam.) astronomico, esorbitante. ↔ abbordabile, contenuto. ↑ basso, modico. ■ s. m. (f. -a) [persona sostenuta, solo nell'espressione fare il sostenuto]. ● Espressioni: fare il sostenuto [ostentare un atteggiamento di distaccata superiorità] ≈ (fam.) atteggiarsi, (fam.) avere la puzza sotto il (o al) naso, (fam.) darsi delle arie, (gerg.) tirarsela.

Vocabolario
sostenuto
sostenuto agg. [part. pass. di sostenere]. – 1. Che si tiene su un piano di elevata dignità, di grande riserbo, o anche di distacco e freddezza, privo comunque di cordialità: essere, mostrarsi s. (con qualcuno); una signora molto s.; al...
sosteniménto
sostenimento sosteniménto s. m. [der. di sostenere]. – L’azione di sostenere, il fatto di essere sostenuto, soprattutto in senso fig.: il s. di una tesi; ha bisogno di mangiare cose nutrienti, che gli diano più sostenimento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali