• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sotterfùgio

Vocabolario on line
  • Condividi

sotterfugio


sotterfùgio s. m. [dal lat. mediev. subterfugium, der. del lat. subterfugĕre «sfuggire» (comp. di subter «sotto» e fugĕre «fuggire»)]. – Modo ingegnoso di sottrarsi a un pericolo o a un danno; per estens., espediente, stratagemma, raggiro basato sulla menzogna, sulla reticenza o sull’inganno, a cui si ricorre per conseguire un fine più o meno lecito senza compromettersi: usare un s.; servirsi di un s., di sotterfugi; salvarsi con un s.; andare avanti a forza di sotterfugi; l’uomo nobile, che ha offeso, non va in traccia di sotterfugi per esimersi dal dare all’oltraggiato tutte le soddisfazioni (Casanova). Locuz. avv. di sotterfugio, usando dei sotterfugi, di nascosto: vedersi, incontrarsi di sotterfugio.

Sinonimi e contrari
sotterfugio
sotterfugio /sot:er'fudʒo/ s. m. [dal lat. mediev. subterfugium, der. del lat. subterfugĕre "sfuggire"]. - [modo ingegnoso di sottrarsi a un pericolo, a un danno e sim., spesso basato sulla reticenza o sull'inganno: usare un s.; andare avanti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali