• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sotterrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sotterrare [der. di sotterra] (io sottèrro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere qualcosa sotto terra: sotterrarono la refurtiva per nasconderla] ≈ interrare, (non com.) inumare, mettere sottoterra, seppellire. ↔ disseppellire, dissotterrare, esumare. 2. (estens.) [mettere sotto terra una salma: s. i propri cari] ≈ inumare, seppellire, tumulare. ↔ disseppellire, dissotterrare, (burocr.) disumare, esumare, riesumare. 3. (fig.) [non badare a eventi o azioni spiacevoli del passato, non parlandone più e sim.: s. una vecchia questione] ≈ dimenticare, mettere una pietra sopra (a), scordare, seppellire. ‖ superare. ↔ rispolverare, rivangare. ‖ rinfacciare. ■ sotterrarsi v. rifl., fam. [volersi sottrarre alla vista altrui per la vergogna] ≈ (fam.) nascondersi (sotto terra), scomparire, (fam.) sprofondare.

Vocabolario
sotterrare
sotterrare v. tr. [der. di sotterra] (io sottèrro, ecc.). – 1. Mettere sotto terra: s. i semi, seminarli in profondità; sotterrarono la refurtiva per nasconderla. 2. Di persone morte, seppellire: s. un morto, un cadavere; è stato sotterrato...
sotterraménto
sotterramento sotterraménto s. m. [der. di sotterrare]. – L’atto di sotterrare, di venir sotterrato.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali