• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sottomettere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sottomettere /sot:o'met:ere/ [comp. di sotto- e mettere] (coniug. come mettere). - ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere sotto: s. i buoi al giogo]. 2. (fig.) a. [ridurre sotto il proprio dominio, anche con la prep. a del secondo arg.: s. qualcuno ai propri voleri] ≈ asservire, assoggettare, (lett.) infeudare, (fam.) mettere sotto, piegare, plagiare, soggiogare, (non com.) sopraffare, (non com.) sottoporre. b. (non com.) [forzare qualcuno ad affrontare o a subire qualcosa, con la prep. a] ≈ [→ SOTTOPORRE (2. b)]. 3. (fig., non com.) [presentare al parere o al giudizio di altri, con la prep. a del secondo arg.] ≈ [→ SOTTOPORRE (3)] 4. (fig., lett.) [mettere in secondo ordine rispetto ad altro, con la prep. a del secondo arg.: s. gli interessi personali a quelli della comunità] ≈ posporre, subordinare. ↑ sacrificare. ↔ anteporre, premettere, preporre, privilegiare. ■ sottomettersi v. rifl. [accettare l'altrui autorità, con la prep. a: s. alla legge] ≈ arrendersi, assoggettarsi, cedere, (lett.) piegare la cervice, piegarsi, (non com.) sottoporsi, sottostare. ↔ opporsi, resistere. ↑ ribellarsi, rivoltarsi (a, contro).

Vocabolario
sottométtere
sottomettere sottométtere v. tr. [comp. di sotto- e mettere; cfr. il lat. submittĕre e v. sommettere] (coniug. come mettere). – 1. non com. Mettere sotto: s. i buoi al giogo; in partic., di animali, far coprire la femmina dal maschio, farla...
adonare
adonare v. tr. [dal fr. adonner «abbandonare, sottomettere»] (io adóno, ecc.), ant. – Domare, abbattere: Noi passavam su per l’ombre che adona La greve pioggia (Dante). Intr. pron., lasciarsi abbattere, cedere: Nostra virtù che di legger...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali