• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sottoscrivere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sottoscrivere /sot:o'skrivere/ [comp. di sotto- e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre] (coniug. come scrivere). - ■ v. tr. 1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. una lettera, un contratto] ≈ firmare, siglare. ‖ (non com.) paraffare, ratificare. 2. (fig.) [dare il proprio consenso a un'iniziativa, un evento e sim.: s. una petizione, una protesta] ≈ appoggiare, avallare, sostenere, sposare. ↔ avversare, contrastare, osteggiare. 3. (fig.) [stipulare un contratto versando in anticipo una somma in cambio di un determinato servizio, anche con la prep. a del secondo arg.: s. un abbonamento (a una rivista)] ≈ accendere. ‖ dare corso (a), intraprendere. ↔ disdettare, disdire, estinguere. 4. (fig.) [manifestare pienamente il proprio accordo e consenso riguardo a un'affermazione, una tesi, un'azione e sim.: sottoscrivo in pieno l'operato dei miei dipendenti] ≈ approvare, avallare, condividere. ‖ appoggiare. ↔ criticare, disapprovare, dissociarsi (da). ■ v. intr. (aus. avere), non com. [dare il proprio consenso a un'iniziativa, un evento e sim., con la prep. a: s. a una proposta di legge] ≈ aderire, associarsi, partecipare, sostenere (ø).

Vocabolario
sottoscrìvere
sottoscrivere sottoscrìvere v. tr. [comp. di sotto- e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre (comp. di sub «sotto» e scribĕre «scrivere»; cfr. soscrivere)] (coniug. come scrivere). – 1. Scrivere sotto, cioè mettere in fondo a un testo...
crocesegnare
crocesegnare (o crocesignare) v. tr. [dal lat. cruce signare] (io croceségno, ecc.). – Contrassegnare, sottoscrivere un documento con un segno di croce.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali