• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

souplesse

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

souplesse /su'plɛs/ s. f., fr. [der. di souple "pieghevole, flessibile"], in ital. invar. - 1. [facilità nell'eseguire sequenze di movimenti, spec. nella danza o in esercizi atletici: una danzatrice di una s. eccezionale] ≈ agilità, coordinazione, scioltezza, spigliatezza. ‖ elasticità, flessibilità, flessuosità. ↔ goffaggine, pesantezza, rigidità. ▲ Locuz. prep.: in souplesse 1. [con movimenti coordinati: muoversi in s.] ≈ agilmente, spigliatamente. ↔ goffamente, pesantemente, rigidamente. 2. [senza sforzo, complicazioni o difficoltà: un lavoro da fare in s.] ≈ agevolmente, agilmente, comodamente, facilmente, tranquillamente. ↑ (fam.) a occhi chiusi, (fam.) come (se) niente fosse. ‖ rapidamente, speditamente. ↔ a (o con) fatica, a malapena, a stento, con difficoltà, faticosamente, laboriosamente, stentatamente. 2. (fig.) [capacità di comportarsi con finezza in varie circostanze] ≈ disinvoltura, savoir-faire, tatto. ↔ goffaggine, grossolanità.

Categorie
  • TEMI GENERALI in Danza
Vocabolario
souplesse
souplesse 〈suplès〉 s. f., fr. [der. di souple «pieghevole, flessibile»]. – Propriam., flessibilità; in partic., agilità e facilità di movimento, spec. nella danza o in esercizî atletici: una danzatrice, una pattinatrice, una ginnasta di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali