• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sovraistruito

Vocabolario on line
  • Condividi

sovraistruito


agg. Chi possiede un livello di studio e competenze superiori rispetto alle mansioni lavorative svolte. ◆  Sovraistruito e sottoccupato: potrebbe essere questa la descrizione sintetica del docente precario nella provincia di Salerno. Trentenni iper-specializzati o maturi professori con vent'anni di precariato alle spalle, queste le categorie in cui si può racchiudere il mondo del precariato docente. (a. m. g., Città Salerno, 2 settembre 2008) • [tit.] Il mercato italiano tra lavoratori "introvabili" e "sovraistruiti". (Repubblica.it, 24 luglio 2013, blog Percentualmente) • Analizzando poi le condizioni di chi un lavoro ce l'ha lo scenario è altrettanto preoccupante. Il 37,1% degli occupati 15-34 anni è sovraistruito, ossia svolge mansioni inferiori a quelle per le quali ha studiato e possiede (teoricamente) competenze, tra gli adulti l'incidenza è invece solo del 13%. (Francesco Seghezzi, Sole 24 Ore.com, 1° giugno 2016, Jobs24).

Derivato dall'agg. istruito con l'aggiunta del prefisso sovra-, sul modello dell'ingl. overeducated.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali