• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sovraperformare

Neologismi (2008)
  • Condividi

sovraperformare


v. tr. e intr. In economia, rendere più del previsto, offrire una prestazione superiore alle aspettative. ◆ «L’importante – riprende [Giulio] Baresani Varini, Leonardo Sgr – è scegliere aziende solide, possibilmente già in posizione di leadership. Il mercato non vuole più progetti, nemmeno se sono buoni. [...] Però bisogna fare attenzione: nei mesi scorsi l’Italia ha sovraperformato gli altri mercati. È dunque il caso di guardarsi intorno fuori dai confini di Piazza Affari». (Sole 24 Ore, 15 ottobre 2000, p. 15, Risparmio & Famiglia) • Anche nel primo mese del 2007 il Midex sta battendo tutti gli altri indici di Piazza Affari confermando una tendenza che dura ormai da anni. Ma ora che il trend rialzista dei mercati azionari mondiali comincia a segnare il passo, le Mid cap italiane potranno continuare a sovraperformare le Blue chip e il Mibtel? (Fabrizio Guidoni, Stampa, 5 febbraio 2007, p. 30, Economia) • Deutsche Bank ritiene che una superiore crescita dei ricavi e una minore esposizione al dollaro e allo yen rispetto al comparto dovrebbe sostenere Tod’s permettendogli di sovraperformare rispetto al settore. (Sarah Pozzoli, Repubblica, 5 febbraio 2007, Affari & Finanza, p. 36).

Derivato dal v. tr. e intr. performare con l’aggiunta del prefisso sovra-.

Già attestato nel Corriere della sera del 19 ottobre 1998, Corriere Economia, p. 12.

V. anche outperform.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali