• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sózzo

Vocabolario on line
  • Condividi

sozzo


sózzo (roman. zózzo) agg. [lat. sŭcĭdus (v. sucido), prob. per tramite del provenz. sotz]. – 1. a. Sporco, lurido: esser s. di fango, avere le mani s. di sangue; una cucina, una tovaglia s.; avevano lasciato tutto sozzo, un vero porcile (C. Levi). b. Per estens., estremamente sgradevole a vedersi, ripugnante: un sozzo bubbone d’un livido paonazzo (Manzoni). c. ant. Brutto, deforme: or poniamo che ella sia sozza, el marito non le vuole bene (s. Bernardino). 2. In senso fig., disonesto, moralmente turpe, osceno: un s. individuo; un s. sfruttatore di donne; un uomo, con cui avreste potuto abbandonarvi ai più sozzi piaceri (Landolfi). Sozzo can vituperato, espressione ingiuriosa usata nella lingua ant.: sozzo can vituperato, dunque mi fai tu questo? (Boccaccio). ◆ Avv. sozzaménte, in modo sozzo, anche in senso fig.: vivere, agire, comportarsi sozzamente.

Sinonimi e contrari
sozzo
sozzo /'sots:o/ (roman. zozzo /'tsots:o/) agg. [lat. ✻sŭcĭdus "grasso, sudicio", prob. attrav. il provenz. sotz]. - 1. [imbrattato di sostanze che sporcano: essere s. di fango; avere le mani s.] ≈ lercio, lordo, lurido, sudicio, [di sostanze...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali