• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spaccare²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spaccare² [dal longob. ✻spahhan "fendere"] (io spacco, tu spacchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ridurre in parti o pezzi con azione decisa e violenta: s. la legna con l'accetta; s. in due una noce di cocco] ≈ fendere, rompere, spezzare, [riferito a ossa e sim.] fratturare, [riferito a oggetti in vetro] infrangere. ↑ fracassare, frantumare, squarciare. ↔ ricomporre, ricongiungere. ● Espressioni (con uso fig.): fam., spaccare il capello in quattro [sottilizzare fino all'eccesso] ≈ [→ SOTTILIZZARE]; fam., spaccare il minuto [essere estremamente puntuali] ↔ farsi attendere (o, fam., aspettare), ritardare; fam., spaccare il muso (o la faccia) (a qualcuno) ≈ cambiare i connotati, (fam.) conciare per le feste (ø), malmenare (ø), pestare (ø), picchiare (ø), prendere a pugni (o a calci) (ø). ↔ ‖ trattare con i guanti (ø); fam., spaccare la schiena (a qualcuno) [ridurre in stato di stanchezza estrema] ≈ affaticare (ø), sfiancare (ø), sfinire (ø), spossare (ø), stremare (ø); spaccare le pietre [del sole, essere molto caldo] ≈ bruciare, scottare. 2. (estens.) [mettere fuori uso: s. un giocattolo] ≈ guastare, rompere, scassare, (fam.) sfasciare. ↔ aggiustare, mettere a posto, riparare, sistemare. 3. (fig.) [creare una divisione all'interno di un partito, un movimento e sim.: la legge finanziaria ha minacciato di s. la maggioranza] ≈ dividere, frantumare, spezzare. ↔ ricomporre, ricongiungere, riunire. ■ spaccarsi v. intr. pron. 1. [andare in pezzi: il muro si sta spaccando qua e là] ≈ creparsi, fendersi, rompersi, spezzarsi, [di ossa e sim.] fratturarsi, [di oggetti in vetro] infrangersi. ↑ fracassarsi, frantumarsi, squarciarsi. ↔ ricomporsi, ricongiungersi. 2. (fig.) [assumere posizioni divergenti, anche con la prep. su: il governo si è spaccato sulla riforma del diritto di famiglia] ≈ dividersi. ‖ scontrarsi. ↔ ricomporsi, ricongiungersi, riunirsi. [⍈ ROMPERE]

Vocabolario
spaccaménto
spaccamento spaccaménto s. m. [der. di spaccare2], non com. – L’atto di spaccare o di spaccarsi.
spacco
spacco s. m. [der. di spaccare2] (pl. -chi). – 1. a. L’effetto dello spaccare e dello spaccarsi; la fenditura così formatasi: nel legno del tavolo si è aperto uno s.; anche strappo, rottura: hai fatto uno s. nella giacca nuova. b. Nell’abbigliamento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali