• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sparare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sparare [dall'ant. sparare "sventrare un animale per toglierne le interiora"]. - ■ v. tr. 1. [fare partire uno o più proiettili da un'arma da fuoco: s. un colpo di pistola] ≈ esplodere, tirare. 2. (estens., fam.) [proiettare a distanza un oggetto con violenza: s. un pugno in faccia a qualcuno] ≈ assestare, scagliare, sferrare, tirare. 3. (fig., fam.) a. [dire cose inverosimili o esagerate: s. balle] ≈ ↓ (lett., region.) contare, raccontare. b. [avanzare come richiesta: s. un prezzo esorbitante] ≈ pretendere. ↑ esigere. ⇑ chiedere. 4. (gerg.) [nel linguaggio giovanile, consumare qualcosa con avidità, spec. nella forma spararsi: spararsi un panino] ≈ (fam.) fare fuori, farsi, gustarsi, (fam.) sparecchiare, (fam.) spolverare. ⇓ bersi, mangiarsi. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [tirare uno o più colpi di arma da fuoco, anche con la prep. a: s. alle gambe] ≈ aprire il fuoco (su), fare fuoco (su). 2. (fot., radiotel.) [di soggetto di colore chiaro, dare luogo nelle riprese a effetti abbaglianti: questa camicia spara troppo] ≈ abbagliare. ■ spararsi v. rifl. [fare fuoco su di sé, anche con la prep. a: s. alla tempia] ≈ bruciarsi le cervella, tirarsi un colpo. ⇑ [con uso assol.] suicidarsi, [con uso assol.] togliersi la vita.

Vocabolario
sparo¹
sparo1 sparo1 s. m. [der. di sparare2]. – 1. L’atto, il fatto di sparare, di far partire un colpo d’arma da fuoco: il congegno di caricamento e sparo di una pistola; mettere, tenere il fucile in posizione di sparo; al primo s. il mitra...
sparata
sparata s. f. [der. di sparare2]. – 1. non com. Lo sparare con arma da fuoco; in partic., erano così dette, in passato, le gare di tiro a volo d’uso in Sicilia. 2. fig. a. Spacconata, millanteria: a quelle sue s. non ci crede più nessuno;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali