• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spaventare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spaventare [lat. ✻expaventare, intens. di expavēre "impaurire"] (io spavènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [riempire di spavento: l'apparizione del mostro spaventò tutti] ≈ impaurire, intimorire, (lett.) spaurare, spaurire. ↑ atterrire, terrorizzare. ‖ sbigottire, sgomentare, turbare. ↔ calmare, rassicurare, rincuorare, rinfrancare, tranquillizzare. 2. (estens.) [mettere in apprensione: il pensiero della vecchiaia non mi spaventa] ≈ allarmare, angosciare, dare pensiero (a), impensierire, preoccupare, turbare. ■ spaventarsi v. intr. pron. 1. [provare spavento: si spaventa per un nonnulla] ≈ impaurirsi, intimorirsi, (lett.) spaurarsi, spaurirsi. ↑ atterrirsi, terrorizzarsi. ‖ sbigottirsi, turbarsi. ↔ calmarsi, rassicurarsi, rincuorarsi, rinfrancarsi, risollevarsi, tranquillizzarsi. 2. (estens.) [provare apprensione] ≈ allarmarsi, angosciarsi, darsi pensiero, impensierirsi, preoccuparsi, turbarsi. [⍈ PAURA]

Vocabolario
spaventare
spaventare v. tr. [lat. *expaventare, der. di expavens -entis, part. pres. di expavere «impaurirsi, temere»] (io spavènto, ecc.). – 1. Provocare, incutere spavento, riempire di spavento: l’apparizione del mostro spaventò tutti; il bambino...
spavènto
spavento spavènto s. m. [der. di spaventare]. – 1. a. Turbamento psichico forte e improvviso, che insorge nel momento in cui si avverte un pericolo, una minaccia o un danno incombente, e che può provocare reazioni incontrollate: fare, mettere,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali