• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spazio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

spazio


MAPPA

1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato più concreto, con uno specifico riferimento al luogo o all’ambiente in cui si svolgono fenomeni, attività e fatti vari (predisporre uno s. per fare correre i cani). 3. In altri contesti, per spazio si intende un’estensione o una misura circoscritta e delimitata (dall’alto della torre la vista si stende per un ampio s.; in questa stanza non c’è s. per altri mobili), 4. con particolare riferimento a un’estensione di terreno (campi, prati che si estendono per un ampio s.). 5. Il termine può anche indicare la distanza che intercorre tra due oggetti o persone (tra le due poltrone c’è poco s.). 6. MAPPA Un altro importante significato è quello che riguarda i corpi celesti, cioè il luogo in cui questi si trovano e si muovono (la conquista dello s.; lo s. cosmico). 7. In senso figurato, invece, la parola spazio può voler dire libertà di movimento, di azione e di decisione (si è ritagliata un suo s. nell’ambito della famiglia), 8. o anche un periodo di tempo (nello s. di poche ore la situazione cambiò completamente). Ci sono infine alcuni significati più tecnici: 9. si chiama spazio la parte di una pagina che occupa un testo stampato (il giornale dedica molto s. alla cronaca cittadina); 10. in musica, uno spazio è un intervallo tra riga e riga nel pentagramma; 11. in matematica, è un luogo che ha tre dimensioni, in cui ogni punto si può rappresentare con tre coordinate.

Parole, espressioni e modi di dire

fare spazio

guadagnare spazio

non lasciare spazio

rubare spazio

spazio vitale

togliere spazio

Citazione

Gli era finalmente riuscito di divider la calca in due, e poi di spingere indietro le due calche; tanto che, tra la porta e la carrozza, che vi si fermò davanti, v’era un piccolo spazio voto.

Alessandro Manzoni,

Promessi Sposi

Vedi anche Area, Distanza, Linea, Lontano, Luogo, Misura, Pianeta, Terra, Universo, Vicino

Tag
  • ALESSANDRO MANZONI
  • PROMESSI SPOSI
  • PENTAGRAMMA
  • MATEMATICA
Sinonimi e contrari
spazio
spazio /'spatsjo/ s. m. [dal lat. spatium]. - 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s.] ≈ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui si collocano normalmente oggetti e persone:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali