• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

specchiétto

Vocabolario on line
  • Condividi

specchietto


specchiétto s. m. [dim. di specchio]. – 1. Specchio di piccole dimensioni: s. portatile; s. da borsetta; lo s. del trucco; s. di cortesia, nelle autovetture (v. cortesia, n. 2 a). In partic.: a. S. retrovisivo o retrovisore, negli autoveicoli applicato sia all’esterno, sul lato di guida o su entrambi i lati, sia all’interno, al centro del parabrezza, nelle motociclette applicato in genere su entrambi i lati del manubrio, per consentire al guidatore di rendersi conto di quanto avviene dietro il proprio veicolo e lateralmente. b. S. per le allodole, congegno usato come richiamo nella caccia alle allodole, costituito da una o più palette girevoli azionate da un meccanismo a molla o da un motorino elettrico, sulle quali sono applicati varî pezzi di specchio. In senso fig., azione, comportamento, atteggiamento che ha il fine di attirare, allettare e ingannare le persone ingenue: tutte le promesse che vi ha fatto sono solo uno s. per le allodole. 2. Prospetto, tabella in cui sono esposti in modo riassuntivo, ma con immediata evidenza, i dati essenziali di un determinato argomento: uno s. delle desinenze delle declinazioni latine; uno s. con l’orario delle lezioni; bisogna fare uno s. con i nomi e le mansioni di tutti i dipendenti.

Categorie
  • TRASPORTI TERRESTRI in Trasporti
Sinonimi e contrari
specchietto
specchietto /spe'k:jet:o/ s. m. [dim. di specchio]. - 1. [piccolo specchio] ● Espressioni: fig., specchietto per le allodole [espediente grossolano per irretire una persona] ≈ trabocchetto, tranello, trappola. 2. [rappresentazione riassuntiva...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali