• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spennacchiare

Vocabolario on line
  • Condividi

spennacchiare


v. tr. [der. di spennare, con suffisso intens. e pegg.] (io spennàcchio, ecc.). – 1. Privare di una parte delle penne, e per lo più in malo modo: s. la coda, le ali a un volatile; queste signore ... che svengono se vedono uccider un cappone, che non sanno s. una gallina (De Marchi); come intr. pron., spennacchiarsi, perdere un po’ di penne: d’estate questi uccelli si spennacchiano tutti. 2. In senso fig., nell’uso fam., carpire, o fare spendere, molto denaro: quei tre con poche mani di poker mi hanno spennacchiato come un gonzo; con l’aria rassegnata ... di chi sa per lunga pratica che in certi casi bisogna lasciarsi s. (Palazzeschi). ◆ Part. pass. spennacchiato, anche come agg., che ha poche penne: due pappagalli spennacchiati; per estens., nell’uso fam., di persona che ha pochi capelli in testa: un vecchietto tutto spennacchiato; in senso fig., non com., che è malconcio, male in arnese, oppure che ha pochi denari, squattrinato: ancorché forte spennacchiati nell’avere, ... tuttavia rimanendoci pur da campare decentemente (Alfieri).

Sinonimi e contrari
spennacchiare
spennacchiare [der. di spennare, con suff. intens. e pegg.] (io spennàcchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [privare un uccello di una parte delle penne, per lo più in malo modo: s. una gallina] ≈ ↑ spennare, spiumare. 2. (fig., fam.) [con riferimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali