• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spiccio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spiccio /'spitʃ:o/ [der. di spicciare] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. a. [di azione e sim., che è svolto o si può svolgere con rapidità: facciamo una cosa s.] ≈ (lett.) celere, rapido, spicciativo, svelto, veloce. ↑ fulmineo, istantaneo, subitaneo. ↔ lento, (fam.) lungo. b. [di modo di agire e sim., che è improntato a sbrigatività: usare maniere s.] ≈ brusco, energico, risoluto, sbrigativo, spicciativo, svelto. ↔ indeciso, irresoluto. ● Espressioni: fam., andare per le spicce [usare i mezzi più rapidi e drastici: è uno che va per le s.] ≈ (fam.) non andare (tanto) per il sottile. ▲ Locuz. prep.: alle spicce [in modo rapido] ≈ (non com.) alla lesta, (lett.) alla presta, alla svelta, celermente, rapidamente, sveltamente, velocemente. ↑ fulmineamente, istantaneamente, subitaneamente. ↔ lentamente. 2. (region.) a. [di persona, che non ha cose da fare: spero di rendermi s. per domani] ≈ disponibile, libero. ↔ impegnato, occupato. ↑ indaffarato. b. [di ambiente, che è stato rimesso in ordine, pulito e sim.: lasciare la cucina s.] ≈ in ordine, rassettato, riordinato, ripulito, sgombro, (fam.) sistemato. ↔ disordinato, in disordine. ↑ a soqquadro, sottosopra. 3. [di denaro, che è in monete, spec. di basso valore] ≈ e ↔ [→ SPICCIOLO agg. (1)]. ■ s. m., fam. [spec. al plur., denaro minuto] ≈ [→ SPICCIOLO s. m.].

Vocabolario
spicciare¹
spicciare1 spicciare1 v. tr. e intr. [dal fr. ant. despeechier, fr. mod. dépêcher; cfr. spacciare] (io spìccio, ecc.). – 1. tr. a. Sbrigare, portare a termine con sveltezza: s. un lavoro, un incarico; si accinse a s. le lettere sue e quelle...
spicciare²
spicciare2 spicciare2 v. tr. [der. di spiccio2] (io spìccio, ecc.), region. – Spicciolare, cambiare in moneta spicciola: può spicciarmi questi cinque euro?
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali