• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spigliato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spigliato agg. [part. pass. di spigliare]. - 1. [di persona, che mostra disinvoltura e sicurezza: un ragazzo s.] ≈ disinvolto, sciolto, sicuro (di sé), sveglio, svelto. ↔ goffo, (fam.) imbranato, impacciato, legato, legnoso, maldestro. ↓ insicuro. 2. (fig.) [di modo di parlare o di scrivere, che mostra scorrevolezza e sim.: un periodare s.] ≈ agile, sciolto, scorrevole. ‖ brillante, brioso, vivace. ↔ faticoso, goffo, impacciato, pesante. ‖ grigio, scialbo.

Vocabolario
spigliato
spigliato agg. [part. pass. di spigliare]. – Disinvolto, pronto e sicuro di sé: un ragazzo s.; una ragazza, a volte, anche troppo s.; una persona dai modi s.; conversare, intrattenere gli ospiti in modo spigliato. In senso fig., di cosa,...
spigliare
spigliare v. tr. [der. di impigliare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1] (io spìglio, ecc.), non com. – Rendere più disinvolto, più aperto e sicuro di sé: il vivere in città l’ha un po’ spigliato; nell’intr. pron., spigliarsi,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali