• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spina

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

spina s. f. [dal lat. spina]. - 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s.] ≈ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un cespuglio di spine] ≈ rovo, sterpo. ⇓ (lett.) dumo, pruno, (lett.) tribolo. 2. (fig.) [fatto o persona che fa soffrire: la sua vita è stata seminata di spine; quel ragazzo è stato sempre per i genitori una grande s. (o una s. nel cuore)] ≈ angustia, croce, dolore, (lett.) patimento, sofferenza. ↑ supplizio, tormento, tortura, tribolazione. ↓ cruccio, preoccupazione. ↔ gratificazione, piacere, soddisfazione. ↑ delizia, gioia. ↓ conforto, consolazione. ● Espressioni: fam., essere (o stare) sulle spine [essere in grande ansia e apprensione] ≈ affliggersi, angosciarsi, angustiarsi, (fam.) stare sui carboni (o col fiato sospeso. ↑ tormentarsi, torturarsi. ↓ crucciarsi, preoccuparsi, (fam.) stare in pensiero. ↔ distendersi, rasserenarsi, rilassarsi; essere una spina nel fianco (per qualcuno) [costituire motivo di fastidio, di disturbo, di disagio] ≈ assillare (ø), importunare (ø), infastidire (ø), preoccupare (ø), (fam.) scocciare (ø), seccare (ø). ↑ tormentare (ø), torturare (ø). 3. (zool.) [organo pungente presente sul corpo di diversi gruppi animali (vertebrati e invertebrati), con svariate funzioni: le s. del riccio di mare] ≈ aculeo. ● Espressioni: spina di pesce → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a spina di pesce [di tessuto, che ha il disegno a forma di spiga o di lisca] ≈ [→ SPIGATO agg.]. 4. (elettrotecn.) [elemento che s'innesta a una presa per stabilire un contatto elettrico: s. semplice, doppia, tripla] ≈ spinotto. ‖ plug, presa. 5. (anat., zool.) [nell'uomo e negli animali vertebrati, la colonna ossea, situata sulla linea mediana nella parte posteriore del tronco, detta anche spina dorsale: riportare una lesione alla s. (dorsale)] ≈ colonna vertebrale, Ⓖ filo della schiena. ● Espressioni: fig., senza spina dorsale [di persona, privo di carattere e di personalità, senza energia morale: è un uomo senza s. dorsale] ≈ debole, molle, rammollito, (volg.) senza palle. ↔ (volg.) con le palle, di carattere (o temperamento), (fam.) quadrato. □ spina di pesce [scheletro del pesce] ≈ lisca, (tosc.) resta.

Vocabolario
spina
spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione di organi o di loro parti; a differenza...
spinato
spinato agg. [der. di spina]. – 1. a. Munito di spine, di punte acute come spine. Com. soltanto nell’espressione filo s., filo di ferro lungo il quale sono intercalati elementi appuntiti (v. filo1, n. 1 a). b. Fatto a forma di spina, simile...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali