• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

spoiler

Vocabolario on line
  • Condividi

spoiler


〈spòilë〉 s. ingl. [der. di (to) spoil «spogliare, saccheggiare, guastare», che, attraverso il fr. ant. espoillier, è dal lat. spoliare: v. spogliare] (pl. spoilers 〈spòilë∫〉), usato in ital. al masch. – 1. In aeronautica, altro nome con cui viene indicato il diruttore o disruttore, cioè lo speciale dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, serve a ridurre la portanza, oppure ad aumentare l’aderenza al suolo in fase di rullaggio. Il termine è stato poi esteso a designare varî tipi di modificazioni della linea aerodinamica che vengono apportate, spec. su autoveicoli, per favorirne la penetrazione nell’aria, o per aumentarne la stabilità, e in partic. l’alettone iposostentatore che viene applicato alla parte posteriore della carrozzeria. 2. estens. Su talune imbarcazioni da diporto, prolungamento poppiero della carena al fine di aumentarne la lunghezza al galleggiamento; tale accorgimento, qualora non faccia variare il dislocamento, diminuisce la resistenza idrodinamica e quindi aumenta la velocità dell’imbarcazione a confronto con altra di uguale peso. 3. Nel linguaggio sportivo, la parte posteriore della tomaia degli scarponi da sci o di scarpe sportive in genere, articolata nella sezione anteriore per favorire la mobilità della caviglia; anche, dispositivo in plastica applicato nella sezione anteriore degli sci da discesa per evitare che vibrino alle alte velocità o che si incrocino.  4. Nella lingua colloquiale, anticipazione di una parte della trama di un racconto, romanzo, film o simili, in particolare se data a qualcuno senza preoccuparsi di rovinargli la sorpresa: fare uno (lo) spoiler.

Categorie
  • INDUSTRIA AERONAUTICA in Industria
  • ABBIGLIAMENTO SPORTIVO in Sport
Sinonimi e contrari
spoiler
spoiler /'spɔilə/, it. /'spɔiler/ s. ingl. (propr. "spogliatore, saccheggiatore"), usato in ital. al masch. - 1. (aeron.) [speciale dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, serve a ridurre la portanza, oppure ad aumentare l'aderenza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali