• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sporgenza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sporgenza /spor'dʒɛntsa/ s. f. [der. di sporgente]. - 1. [l'essere sporgente: la s. di questa mensola è eccessiva] ≈ aggettanza, aggetto, prominenza, (non com.) protrusione, rilievo, risalto, sporto. ↔ rientranza. 2. (estens.) [parte che sporge, elemento sporgente da qualcosa: si ripararono sotto una s. del muro] ≈ prominenza, rilievo, (ant.) ronchio, spancio. ‖ (fam.) bozzo, rigonfiamento, spuntone. ↔ cavità, concavità, incassatura, incavatura, incavo, rientranza.

Vocabolario
sporgènza
sporgenza sporgènza s. f. [der. di sporgente]. – 1. L’essere sporgente: la s. di questa mensola è eccessiva. 2. Con valore concr., parte che sporge, elemento sporgente: si ripararono sotto una s. del muro; il bambino ha battuto contro la...
eṡoftalmòmetro
esoftalmometro eṡoftalmòmetro s. m. [comp. di esoftalmo e -metro]. – Apparecchio usato per misurare il grado di sporgenza del bulbo oculare, in caso di esoftalmo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali