• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sportivo

Vocabolario on line
  • Condividi

sportivo


agg. e s. m. (f. -a) [der. di sport, sul modello del fr. sportif]. – 1. agg. a. Relativo allo sport, che riguarda lo sport o i varî sport: attività, gare, competizioni s.; capacità, doti s.; negozio di articoli s., destinati ai varî sport; campo s., v. campo, n. 3 a; impianti s.; diritto s., medicina s., v. sport; circolo s., società, associazione s., di cui fanno parte persone che praticano uno sport; che ha come argomento lo sport, o i varî sport: giornali s.; notizie, cronache s.; notiziario, resoconto sportivo. b. Che ha carattere di sport, ossia ricreativo, oppure agonistico, e non di semplice esercizio fisico: nuoto s.; in qualche caso, come in pésca s., può contrapporsi anche a professionale. Per l’arrampicata s., v. free-climbing. c. Concepito per lo sport, adatto per lo sport e, per estens., dotato di praticità e comodità: tenuta s.; vestito s., di taglio s., di linea s.; in partic., automobile, macchina sportiva, autovettura di elevate prestazioni (velocità, ripresa, stabilità, ecc.), ottenute ricorrendo a particolari soluzioni costruttive sia nella meccanica sia nella carrozzeria. 2. a. Chi pratica lo sport, o uno sport: una ragazza s.; gioventù s.; come sost.: una famiglia di sportivi; che s’interessa di sport, che segue con passione le attività e le gare sportive: in casa mia nessuno è s.; come sost.: non sono mai stata una sportiva. b. Corretto, leale e rispettoso dell’avversario, quindi conforme allo spirito del vero sport e di chi lo pratica disinteressatamente: giocare, battersi, gareggiare in modo s.; avere un contegno s.; saper vincere e perdere con s. serenità; come sost.: nell’atletica ci sono ancora degli sportivi all’antica; ha accettato la sconfitta da vero sportivo. ◆ Avv. sportivaménte, in modo sportivo, adatto alla pratica degli sport: vestire sportivamente; con spirito sportivo, quindi con correttezza e lealtà: battersi, giocare sportivamente, oppure poco sportivamente; talora, con animo distaccato, con una certa indifferenza: non ha vinto il concorso, ma l’ha presa sportivamente.

Sinonimi e contrari
sportivo
sportivo [der. di sport, sul modello del fr. sportif]. - ■ agg. 1. a. [relativo allo sport: attività s.; impianti s.] ≈ atletico. b. (estens.) [che è fatto per agonismo: nuoto s.] ≈ agonistico, [di vettura] racing. 2. (estens.) [che può essere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali